Spesso si ha voglia di preparare un aperitivo o un secondo sfizioso magari di mare. Allora oggi prepariamo una bruschetta al sapore di granchio, che possiamo usare sia per aperitivo o antipasto se facciamo delle piccole porzioni, o addirittura come un bel piatto unico, per un pranzo o una cena leggera, se utilizziamo dei crostoni di pane come in questo caso.

Ingredienti per un crostone:
- una fetta di pane molto grande alta almeno un dito
- un pomodoro lungo grande
- 125 g di bastoncini di polpa di granchio (o surimi)
- prezzemolo
- maionese
- zenzero
- olio EVO
- sale e pepe q.b.
- succo di limone
Preparazione:
su una piastra o in forno facciamo abbrustolire la fetta intera di pane. In una ciotola mettiamo i bastoncini

(scongelati) tagliati a pezzetti. Se non gradite il pesce crudo, potete sbollentarli. Aggiungiamo olio, prezzemolo, una grattugiata di zenzero, sale, pepe e il succo di mezzo limone. Lasciamo marinare la polpa per 10-15 minuti per insaporirla.
Componiamo ora la bruschetta. Affettiamo il pomodoro e lo mettiamo come base sul pane, poi la polpa di granchio e decoriamo con dei ciuffetti di maionese. Per un sapore più spinto possiamo aggiungere anche dell’olio piccante o della paprika. Al posto della maionese si può usare anche dello yogurt greco e della menta.
Se volessimo utilizzarla come aperitivo, tagliamo la fetta in tante piccole bruschette e serviamo accompagnate da un cocktail a base di centrifuga di cetrioli.