Le Chitarrine risottate al salmone e limone, delicate e cremose senza panna, sono un primo piatto fresco e un po’ gourmet adatto a molte occasioni sia formali che informali. Per una cenetta in due o come piatto veloce da servire ai nostri ospiti.
Sono molto semplici da fare, il procedimento è risottato, come se facessimo un risotto ma in realtà andiamo ad aggiungere la pasta a crudo nel condimento liquido con acqua bollente. Ovviamente non dovete tostarla come si fa con il riso. Il risultato sarà cremoso.
Ottimo per chi non ama la panna o per chi è intollerante e soprattutto per non appesantire il piatto.
Vediamo come prepararle, occorrono solo 10 minuti di tempo!
Chitarrine risottate al salmone e limone, delicate e cremose senza panna
Ingredienti:
- 150 g di salmone affumicato
- mezzo limone grande biologico
- 1 cipollotto fresco
- 100 g di chitarra trafilata al bronzo
- qualche fogliolina di menta
- olio evo
- sale q.b
Procedimento:
Facciamo rosolare con l’ olio leggermente il salmone con la cipolla, grattuggiamo un limone oppure creiamo delle zeste e mettiamo da parte.
Aggiungiamo al salmone il succo di mezzo limone ( se vi piacciono più limonose abbondate), e anche un po di scorza grattugiata, aggiungiamo un po d’ acqua, portiamo a bollore e aggiungiamo subito la pasta, aggiungiamo altra acqua bollente e lasciamo cuocere, aggiungendo poca acqua bollente alla volta, fino a che non sarà pronta. La pasta deve rilasciare il suo amido, sarà pronta quando sarà abbastanza cremosa, attenzione però a non scuocerla.
Impiattiamo e aggiungiamo altra scorza grattuggiata di limone oppure delle zeste. Io ho aggiunto una fogliolina di menta per un tocco particolarmente profumato!
Buon appetito!