
Ingredienti:
- 5 uova
- una zucchina piccola
- 250 g di salsiccia stagionata biologica
- 100 g di mollica di pane
- olio EVO
- sale q.b
Procedimento:
Rompiamo e sbattiamo bene in una ciotola le cinque uova. Tagliamo a cubetti la mollica di pane e la salsiccia, che sia quest’ultima biologica. Sciacquiamo e asciughiamo bene la zucchina, poi la tagliamo longitudinalmente a metà e poi da queste tagliamo delle sottili mezzelune. Queste fettine ottenute le saltiamo velocemente in padella con un cucchiaio di olio EVO al massimo per 3 o 4 minuti, devono solo perdere un po’ d’acqua non cuocere completamente.
Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti li versiamo tutti nella ciotola dove abbiamo rotto le uova, li amalgamiamo per bene e aggiungiamo un poco di sale. Prendiamo una teglia o uno stampo da forno rotondo (o della forma che preferite) e versiamo il composto ottenuto. Lo stendiamo bene nello stampo e lo livelliamo. Mettiamo il tutto in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda della larghezza dello stampo che userete, più sarà largo, e quindi la frittata sarà bassa, meno sarà il tempo necessario per cuocerla e viceversa.
In questa preparazione è meglio usare uno stampo non troppo largo per ottenere una frittata alta e corposa e non la solita frittatina bassa fatta in padella, questo infatti dipenderà anche da quanto farete grandi i cubetti di mollica. Appena sarà pronta impiattate e servitela velocemente a tavola senza farla raffreddare troppo aggiungendo anche delle fette di formaggio fuso sopra che si scioglieranno con il calore della stessa frittata. Buon appetito!