Gli gnocchi di castagne con crema di broccoli e salsiccia sono un primo piatto gustoso e autunnale, utilizzare la farina di questo fantastico frutto li rende molto più nutrienti e ne fa un piatto con minore presenza di glutine. Inoltre se acquistate della farina di buona qualità il sapore ne risente molto e quello della castagna risulta molto prevalente.
Vediamo come preparli, il connubio del broccolo e della salsiccia conferiscono carattere e allo stesso tempo semplicità al piatto.
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per gli gnocchi
Ingredienti condimento
Strumenti
Passaggi
Preparazione gnocchi
Come prima cosa, su una spianatoia, uniamo le farine
Aggiungiamo l’acqua un po alla volta, e mescoliamo prima con le dita e poi a piene mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e ben compatto.
Facciamo riposare 15 minuti e poi procediamo tagliando l’ impasto a pezzetti.
Da questi pezzetti ricaviamo tanti cilindretti, procediamo abbastanza velocemente perchè l’impasto potrebbe scomporsi e sbriciolarsi avendo poca maglia glutanica.
Da questi cilindretti ricaviamo tanti pezzetti, piccoli o grandi come preferite.
Con ogni pezzetto facciamo una pallina e poi la pallina la passiamo su un rigagnocchi.
Preparazione condimento
Mondiamo un broccolo e lo mettiamo a lessare in acqua bollente salata.
Dopo 15 minuti scoliamo e frulliamo in un apposito mixer, ottenuta la crema la mettiamo nel piatto.
Completiamo il piatto con gli gnocchi precedentementi lessati nell’ acqua dei broccoli, aggiungiamo un pizzico di pepe, un filo d’ olio e la salsiccia sbriciolata passata in padella.
Gli gnocchi fatti con la farina di castagne si prestano ad essere conditi in tanti modi, io inoltre ho utilizzato una salsiccia piccante al finocchietto ma voi potete utilizzare quella che preferite.
Per mantenere il colore brillante dei broccoli vi consiglio sempre di immergeli in acqua salata bollente e poi una volta scolati di immergerli subito in acqua con del ghiaccio e riscolarsi dopo un paio di minuti.
Dosi variate per porzioni