Il Tronchetto con crema di marroni e mascarpone è un dessert dal profumo autunnale, la sua forma è molto particolare e non molto difficile da fare, ma sicuramente di grande effetto.
Mia madre mi ha regalato una busta piena di castagne e la prima cosa che ha detto è stata: “poi ci fai il dolce”, il l’ ho accontentata subito!
Il procedimento non è difficile, occorre solo un pò di pazienza per sbucciare le castagne, potete anticiparvi la preparazipone della crema anche il girno prima e farcire al momento della preparazione della base.
Utilizzeremo la basa di pasta biscotto, adatta per essere arrotolata.
Per altre idee di rotolo da adattare eventualmente sempre a tronchetto, cliccate sui link
Rotolo con zucca e nutella, ideale per evitare lo scherzetto!
Rotolo con confettura di ciliege ricoperto di cioccolato
Intanto vediamo come preparare il nostro
Tronchetto con crema di marroni e mascarpone
Ingredienti:
- 1 base di pasta biscotto ( vedi ingredienti e ricetta in alto )
- 500 g di castagne
- 200 g di acqua
- 200 g di zucchero
- 50 g di rum
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 50 g di cacao amaro
- 250 g di mascarpone
Procedimento:
Come prima cosa lessiamo le castagne in acqua bollente per circa 40 minuti.
Una volta pronte, lasciamo intiepidire nella loro acqua e poi cominciamo a privarle della loro buccia esterna e pellicina interna, con un coltellino facendo un’ incisione all’ estremità.
Una volta sbucciate tutte, le rimettiamo a bollire con lo zucchero e l’ acqua per altri 40 munuti a fuoco lento.. Infine aggiungiamo il cacao e il rum.
Frulliamo il tutto con un apposito mixer, scegliete voi se ridurre il composto a crema oppure lasciare qualche pezzetto grossolano di castagne come ho fatto io.
Facciamo raffreddare per bene e aggiungiamo il mascarpone mescolando con una frusta. Facciamo riposare in frigo il tempo di preparare la pasta biscotto.
Appena pronta la base, spalmiamo di crema e arrotoliamo con l’ aiuto della pellicola o di un canovaccio. Tagliamo le estremità e le utilizzeremo per creare l’ effetto rami tagliati. Cospargiamo tutto il rotolo con la crema, aiutandoci con una spatola e rifinendo il tutto con i rebbi di una forchetta per un effetto corteccia.
Fate riposare almeno un paio d’ ore in frigo e poi servite! A chi piacciono le castagne, il successo è assicurato!