
I Paccheri di grano antico con ricotta e pomodoro è un primo piatto adatto durante la settimana, molto tradizionale e molto semplice da prepare con ingredienti economici, ma risulta molto nutriente e gustoso, apprezzato dai grandi e anche dai più piccoli.
Le nonne lo preparavano spesso, è ottimo se preparato con un tipo di pasta fatta con farina di grano antico possibilmente biologico, io ho utilizzato i paccheri ma ci sta benissimo qualsiasi altro formato, anzi consiglierei anche una pasta fresca e non essiccata.
La ricetta è semplicissima, eccone una mia versione; metto una dose indicativa, voi regolatevi in base a quanta pasta mangiate di solito, con questa dose c’è chi ci mangia una sola persona, chi invece ci mangia in due.
Paccheri di grano antico con ricotta e pomodoro
Ingredienti:
- 160 g di paccheri semintegrali di grano Senatore Cappelli
- 100 g di ricotta
- 300 ml di passata di pomodoro
- sale q.b
- 1 scalogno
- basilico o salvia
- olio evo
Procedimento:
In un tagamino facciamo rosolare nell’ olio uno scalogno tritato, aggiungiamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere per circa 15 minuti con il coperchio, aggiustiamo di sale e mescoliamo di tanto in tanto.
Nel frattempo facciamo lessare la pasta in acqua bollente salata per circa 9 – 10 minuti.
Una volta pronto il pomodoro, aggiungiamo la ricotta e mescoliamo tutto per bene, scoliamo la pasta al dente, conservandoci una tazzina di acqua di cottura.
Amalgamiamo la pasta con il condimento e aggiungiamo acqua di cottura in base a quanto la vogliamo cremosa. Serviamo nei piatti e profumiamo con qualche fogliolina di basilico o salvia in base alla stagione.
Buon appetito!